I campioni non vengono trattati, né manipolati; vengono localizzati su un vetrino utilizzando come mezzo il Balsamo del Canada (grazie al suo indice di rifrazione) per essere analizzati al microscopio in luce polarizzata. Il colore che caratterizza un oligoelemento, una vitamina o un aminoacido è prodotto dall’assorbimento selettivo di determinate lunghezze d’onda della luce da parte degli atomi appartenenti all’elemento stesso. Ogni elemento quindi è riconosciuto da una data lunghezza d’onda che corrisponde a un colore.